Scheda di iscrizione & Regolamento Mostra della Minerva 2023
La scheda d’iscrizione dovrà pervenire
entro e non oltre il 3 Febbraio 2023
Potranno considerarsi ammessi alla Manifestazione coloro che riceveranno (via mail) una comunicazione di accettazione da parte del Comitato Organizzativo entro il 15 Febbraio 2023.
N.B. Contattare il C.O. nel caso in cui non si ricevesse alcuna comunicazione di risposta entro il 18 Febbraio 2023.
CLICCA QUI
per scaricare,
compilare digitalmente
ed inviare la Scheda di Iscrizione
(entro e non oltre il 3 febbraio 2023)
……………………………………………………………………………………………………………………………
La Mostra della Minerva - 21esima edizione - è organizzata dall’Associazione Hortus Magnus con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Salerno.
- La manifestazione si svolgerà, nei giorni 14-15-16 Aprile 2023, nello splendido scenario della Villa Comunale di Salerno.
- L’inaugurazione ufficiale della Mostra avverrà alle ore 15,00 del giorno 14 Aprile.
- La Mostra ospiterà aziende italiane e straniere per la presentazione di collezioni di piante insolite, rare, curiose, sementi, bulbi, editoria specializzata, arredi da giardino, prodotti per la cura delle piante, cosmesi naturale, artigianato ecc...
- Gli espositori dovranno indicare, nella scheda d’iscrizione, in sintesi, i prodotti che saranno presentati in mostra segnalando le novità, con le relative peculiarità, per consentire all’organizzazione di realizzare un dettagliato catalogo e fornire una tempestiva informazione alla stampa di settore.
- Le Aziende dovranno essere munite delle autorizzazioni previste per legge per la vendita dei propri prodotti.
IMPORTANTE PER GLI ESPOSITORI VIVAISTI
I Vivaisti sono invitati a presentare esclusivamente le piante e gli articoli indicati nel modulo di iscrizione con certificazione fito-sanitarie.
N.B. Ogni pianta presentata dovrà essere corredata da un cartellino recante le informazioni necessarie all’individuazione della pianta stessa .
IMPORTANTE PER GLI ESPOSITORI CERAMISTI
I Ceramisti dovranno attenersi al tema del florovivaismo, proprio dell’Evento, esponendo arredo giardino (tavoli, panchine ecc., vasi da giardino, porta vasi, contenitori decorativi per piante ovvero cachepot, fioriere, vasi pensili…piatti da giardino ... escludendo oggettistica che non abbia relazione alcuna con il tema della Mostra.
IMPORTANTE PER LE AZIENDE ALIMENTARI
Le Aziende di prodotti alimentari dovranno essere munite, per la vendita dei propri prodotti, delle autorizzazioni previste per legge che invieranno all’atto dell’iscrizione.
N.B. Il Comitato Organizzativo si riserva il diritto di prendere decisioni, in merito alla selezione dei partecipanti, caso per caso, considerate la diversità e le peculiarità dei singoli Espositori.
N.B. Per tutelare l’eccellenza della Mostra della Minerva, l’Associazione invita le aziende ad esporre prodotti di qualità e in sintonia con la scheda presentata. Tutto quanto per evitare contestazioni durante la manifestazione e spiacevoli equivoci. N.B. L’organizzazione si riserva di assegnare, a suo giudizio, uno spazio corrispondente alle esigenze di ciascun espositore (soprattutto se vivaista) in base a necessità logistiche e di decoro dell’allestimento.
CONTRIBUTO ASSOCIATIVO
E’ stabilito, all’atto dell’iscrizione, un contributo associativo di € 200,00 da versare secondo le modalità e i tempi riportati nella scheda d’iscrizione.
- N.B. Il contributo associativo, ai fini della tracciabilità dei pagamenti, potrà essere versato solo con bonifico bancario, per nessun motivo potranno essere accettati contanti e/o assegni.
- N.B. Gli Espositori Ammessi che non avranno fatto pervenire il bonifico entro il 6 Marzo 2023, saranno sostituiti.
- N.B. la rinuncia, per legittima impossibilità (non oltre i 20 gg. antecedenti l'inizio della manifestazione) dà diritto al rimborso del 50% dell'importo versato.
DETTAGLI IMPORTANTI PER I PARTECIPANTI
- E’ possibile prenotare tavoli e sedie (vedi modalità nella scheda d’iscrizione) ma si incoraggia, altresì, l’allestimento personalizzato dello spazio a cura di ciascun espositore.
- Si richiedono, tuttavia, gazebi ed ombrelloni bianchi.
- E’ previsto un permesso di carico e scarico merci per le aziende che comunicheranno il numero di targa del proprio automezzo, almeno 20 gg. prima della manifestazione.
- La presenza degli espositori, nella sede della Mostra, dovrà essere assicurata almeno 60 minuti prima dell’apertura degli stand e sino all’orario di chiusura che potrebbe protrarsi fino alla completa evacuazione del pubblico presente (tanto anche a tutela del proprio stand).
- Durante le ore di apertura al pubblico non sono consentite operazioni di carico e scarico e di manutenzione, come annaffiatura, pulizia ecc.
- Ogni espositore è tenuto a raccogliere i rifiuti in appositi sacchi, che saranno ritirati dal personale addetto.
Gli orari di apertura al pubblico sono così stabiliti: venerdì 14 Aprile ore 15,00 / 21,00; sabato 15 e domenica 16 Aprile ore 9.00 / 21.00.
N.B. L’ingresso di nuovo Pubblico sarà consentito fino alle ore 20,30.
- La segreteria organizzativa sarà a disposizione degli espositori prima e durante lo svolgimento della Mostra per qualunque necessità.
- E’ previsto un servizio di trasporto piante offerto dal Comitato organizzativo.
- Il Comitato Organizzativo, a proprie spese, mette a disposizione degli Ospiti Espositori un’area di parcheggio recintata e sorvegliata h/24ore per tutta la durata della Manifestazione ma non è responsabile di danni e furti che si dovessero verificare in tale area.
N.B. E’ obbligatorio parcheggiare nell’area appositamente riservata
- L’Organizzazione provvederà alla sorveglianza notturna, nella Villa Comunale, nelle notti del 13, del 14 e del 15 Aprile, dalle ore 20,30 sino alle ore 9,00 del giorno successivo ma non risponde di furti di merci ed eventuali danni ivi compresi quelli causati da eventi naturali e forza maggiore.